Etichette e cartellini: caratteristiche e campi d’applicazione

Etichette cartellini classificazione

Etichette e cartellini: caratteristiche e campi d’applicazione

Nel campo della tracciabilità e identificazione dei prodotti, esistono essenzialmente due tipi di supporti: etichette e cartellini. A seconda delle specifiche caratteristiche sono pensati e utilizzati in condizioni e ambienti molto differenti.

Ne consegue la necessità di un’attenta analisi preventiva, in modo da effettuare la scelta corretta a seconda delle specifiche esigenze.

Per prima cosa bisogna distinguere fra CARTELLINI (senza adesivo) ed ETICHETTE (con adesivo).

CARTELLINI

Possono essere utilizzati in particolari condizioni, ad esempio, quando c’è difficoltà nell’applicazione di etichette adesive.

Ad esempio su particolari materiali (porosi, oleosi o curvi), che vengono sottoposti a temperature molto alte o molto basse, in particolari condizioni atmosferiche o anche nel caso l’adesivo possa contaminare il materiale su cui andrebbe applicata.

Devono essere robusti, facili da leggere e resistenti nel tempo.

ETICHETTE

Per prima cosa suddividiamo le etichette per tipologia:

ETICHETTE NON REMOVIBILI (l’adesivo si ancora fortemente al prodotto su cui sono applicate)

ETICHETTE REMOVIBILI (l’adesivo deve potersi staccare senza lasciare residui)

ETICHETTE ANTIEFFRAZIONE (dove è reso impossibile il distacco e il riposizionamento). Vedi articolo: “Etichette antieffrazione”.

Non tutti gli adesivi utilizzati sono gli stessi, anzi. È la miscela che conta. La stessa cosa vale anche per il materiale in cui sono prodotte le etichette, che può variare molto a varia a seconda della destinazione d’uso dell’etichetta stessa.

CASI PRATICI

TIPO DI ETICHETTA

CONDIZIONI/MATERIALI

PROBLEMATICHE

Etichette su bottiglie di vino

Etichetta per vini

Antigraffio, anti raggi UV, applicata su superfici curve

Sottoposta al possibile sollevamento dei bordi

Etichette plastica

Etichetta per flaconi in plastica

Antigraffio, anti raggi UV, applicata su superfici curve

Sottoposta al possibile sollevamento dei bordi

Etichette bibite

Etichetta per bibite o bevande

prodotta su supporti in carta o film plastico

Sottoposta a condensa e liquidi. Deve resistere a sbalzi di temperatura

Etichette alimentari

Etichetta per alimenti

Sottoposta a condensa e liquidi. Deve resistere a sbalzi di temperatura

Etichette antimuffa su formaggi

Etichetta antimuffa

Prodotta su supporti sintetici in polietilene e antistrappo

Sottoposta al contatto con umidità e condensa

Etichette resistenti acqua salata

Etichetta resistente all’acqua salata

Prodotta su supporti sintetici in polietilene e antistrappo

Sottoposta al contatto con liquido, lavaggi ripetuti, agenti atmosferici esterni

Etichette prodotti chimici

Etichetta resistente ad agenti chimici

Sottoposta a prodotti chimici. Importante nella sicurezza del prodotto

Etichette su provette

Etichetta per fiale e vetrini

Altissima qualità e durata, prodotte in polipropilene

Resistenza alle temperature e agli agenti chimici

marchio certificazione UL etichetta

Etichetta per prodotti elettrici ed elettronici (certificata UL)

Altissima durata nel tempo

Forte resistenza in particolari condizioni ambientali



Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere dati sull'uso del sito web. Proseguendo nella navigazione del sito web si accetta l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Cookie policy