Laboratori e Uffici – Scenari barcode

Laboratori e Uffici
Andiamo ora ad analizzare quest’area di competenza che comprende i seguenti settori:
- Settore sanitario
- Laboratori chimici e di analisi
- Uffici e amministrazione
Struttura sanitaria
In una Struttura Sanitaria, ci si aspetta una puntuale gestione della sicurezza del paziente, del flusso di lavoro e della produttività del personale, della sicurezza delle cartelle cliniche, il controllo delle scorte e dei costi, e allo stesso tempo che venga offerto il miglior servizio possibile ai pazienti che dia i migliori risultati… e tutto questo 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 365 giorni all’anno.
Come funziona una struttura sanitaria
Disporre delle giuste applicazioni permette di creare soluzioni che possono fare davvero la differenza. Grazie alla gestione digitalizzata dei pazienti e delle risorse, le nostre soluzioni permettono di visualizzare le risorse e valutare le opzioni che il personale medico ha a disposizione. Il tutto in tempo reale, permettendogli di prendere decisioni più informate e ottenere risultati migliori per i pazienti.
Sfruttando le potenzialità offerte dal cloud computing e dall’Internet delle cose (IoT) e combinando tecnologie come i codici a barre, i dispositivi mobili RFID e la rete WLAN, le nostre soluzioni avanzate vi garantiscono tutto questo.
Sistemi scollegati tra loro o incompatibili possono introdurre ritardi ed errori inutili, persino pericolosi, nelle attività mediche, di cura e amministrative. A sua volta, questo rende difficile per il medico e il suo team fornire il servizio migliore nel modo più produttivo.
In un’organizzazione complessa come quella di un ospedale o di un ambiente sanitario, gli strumenti che aiutano il personale a comprendere meglio i flussi di processo, gestire efficacemente le risorse e localizzare velocemente i beni; sono fondamentali per l’efficienza delle loro attività.
L’uso sempre più diffuso di Soluzioni di Archiviazione Elettronica richiede velocità nel processo di creazione del documento elettronico a partire dal documento cartaceo, la sicurezza della corretta indicizzazione delle informazioni inserite in archivio, semplicità di utilizzo da parte degli operatori. Tramite l’utilizzo di soluzioni software abbinate a scanner o a multifunzione è possibile leggere molti tipi di barcode standard.
Questa funzionalità può essere usata per automatizzare il processo di scansione ed eliminare l’inserimento manuale dei dati dal multifunzione.
Quando vengono scansiti grandi volumi di documenti, il riconoscimento del barcode permette di separare i singoli documenti. Ogni documento può essere indirizzato verso una destinazione e/o assegnargli il corretto nome, tramite la lettura del valore contenuto nel barcode.
CASI PRATICI
Vediamo ora alcuni casi pratici che ci possono aiutare a comprendere meglio il nostro modo di operare:
SETTORE SANITARIO E LABORATORIO ANALISI
SITUAZIONE PREESISTENTE
Settore sanitario e laboratorio analisi. Alti costi di gestione e margini di errore alti sia a causa di errori nell’identificazione del paziente che nella velocità e prontezza nella cura che nella condivisione delle informazioni mediche.

Identificazione del paziente tramite braccialetto scritto a mano. Questo porta a possibili errori sia per la sua identificazione che nella velocità di trasmissione delle informazioni.

Esami di laboratorio e raccolta materiali rallentati a causa di obsoleti sistemi di catalogazione e passaggio di informazioni non automatizzati.

Inventario aggiornato manualmente, perdita di tempo da parte del personale e dispendio economico per i processi di riordino dei materiali.
NUOVO SCENARIO
Grazie a soluzioni integrate si ha precisione nell’identificazione del paziente e delle informazioni mediche che vengono condivise in tempo reale, eliminando errori e velocizzando i processi con grande risparmio economico e di risorse.

Il braccialetto identificativo del paziente è velocemente e facilmente leggibile tramite codice a barre, vengono eliminati errori e viene velocizzato il flusso di informazioni.

Tramite l'utilizzo di codici a barre e trasmissione dei dati in tempo reale si velocizzano i processi con un risparmio economico e migliore efficienza.

Gestione dell'inventario e dell'archiviazione delle informazioni sempre aggiornato e facilmente consultabile e sicuro.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Risparmio economico in termini di tempo e risorse utilizzate.
- Velocità e prontezza nella prestazione di cure adeguate al paziente.
- Riduzione dei decessi nelle situazioni “salvavita”.
- Riduzione significativa dei margini di errore.
- Sicurezza nella correttezza delle informazioni.
FIGURE COINVOLTE:
Tecnico di laboratorio

Ho una maggiore sicurezza nell'associare informazioni, pazienti e patologie.
Medico

Grazie a informazioni chiare e velocemente consultabili riesco sempre a prendere decisioni più informate e migliorare le condizioni del paziente.
Paziente

Risultati delle mie analisi in tempi più rapidi, sicuri e consultabili online.
UFFICI E AMMINISTRAZIONE
SITUAZIONE PREESISTENTE
Uffici e amministrazione.
Società che utilizza archivi cartacei.
Difficoltà nel reperire informazioni.
E sistema di catalogazione non unificato.

Regole di archiviazione non condivise. Informazioni non reperibili a causa della mancata indicizzazione.

Ricerca semplice del documento in base alla sua posizione nell'archivio. Alta possibilità di perdita di documenti a causa di un errato metodo di archiviazione.

Scansioni del singolo documento con successiva assegnazione del nome e della posizione nell'archivio elettronico.
NUOVO SCENARIO
Sistema di archiviazione elettronica dei documenti. Con possibilità di archiviazione sostitutiva legalmente riconosciuta. Dalla carta al documento elettronico. Dalla semplice ricerca del nome documento a una ricerca incrociata dei contenuti.

Regole chiare e condivise per l'indicizzazione dei documenti. Grazie a un'etichetta contenente codice a barre.

Documenti sempre fruibili indipendentemente dal momento in cui sono stati archiviati e dalla loro posizione fisica.

Grazie all'uso dei codici a barre le scansioni massive di documenti vengono automaticamente divise per documento e archiviate nella giusta posizione.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Accesso sicuro e protetto ai documenti aziendali.
- Indicizzazione chiara, semplice e con regole condivise.
- Scansione massiva dei documenti.
- Archiviazione dei documenti legalmente riconosciuta.
- Conservazione dei documenti nel tempo.
FIGURE COINVOLTE:
Impiegata

Creo l'archivio velocemente e senza errori grazie all'uso del codice a barre che divide i documenti e li salva nella posizione corretta.
Amministrazione

Trovo subito i documenti e le informazioni in essi contenuti. Senza dover accedere all'archivio cartaceo.
Responsabile

Grazie a questo sistema abbiamo ridotto tempi ed errori. Trovando contenuti specifici con una semplice ricerca testuale.