Produzione e Magazzino – Scenari barcode

Produzione e Magazzino
Andiamo ora ad analizzare quest’area di competenza che comprende i seguenti settori:
- Aziende Manufatturiere
- Magazzini
Nella produzione industriale è fondamentale la possibilità di monitorare in tempo reale i prodotti, le scorte a magazzino per la gestione del ciclo produttivo. Per stare al passo con la concorrenza è necessaria la rapidità e la tracciabilità nella produzione.
Il Magazzino è il cuore del vostro business. È il punto nevralgico attraverso il quale ogni cosa deve transitare: materie prime e prodotti finiti nel caso di un impianto produttivo, pallet e casse in un centro di distribuzione, una moltitudine di prodotti diversi nel settore retail. Inoltre, nei mercati altamente competitivi di oggi, è necessario considerare un fattore ancora più importante, strettamente collegato a una più efficiente gestione del magazzino: la soddisfazione del cliente.
Che cosa si aspettano i vostri clienti dalle attività di magazzino e della supply chain? Un’esecuzione accurata, puntuale e impeccabile. Sempre.
Oggi, è possibile sfruttare la tecnologia wireless e i dispositivi mobili come elemento trainante per il raggiungimento di un’esecuzione impeccabile. Quando la mobilità viene estesa a tutto il magazzino, è possibile raggiungere nuovi livelli di efficienza, accuratezza e visibilità. Complesse procedure basate su documenti cartacei vengono sostituite da moduli elettronici compilabili in tempo reale mediante computer portatili. La scansione di codici a barre, sia 1D che 2D, permette di verificare, anche più volte, che gli articoli corretti siano stati prelevati, imballati e spediti. La tecnologia RFID garantisce la tracciabilità automatica di materiali e risorse, senza che sia necessario l’intervento umano.
Potete passare dall’automazione di un singolo processo all’integrazione su larga scala delle ultime tecnologie in tutte le procedure di gestione del magazzino.
CASI PRATICI
Vediamo ora alcuni casi pratici che ci possono aiutare a comprendere meglio il nostro modo di operare:
AZIENDE MANIFATTURIERE
SITUAZIONE PREESISTENTE
Azienda manifatturiera che produce beni di consumo. Il ciclo produttivo passa attraverso la lavorazione di materie grezze.
Il prodotto finito viene poi inscatolato ed inviato alle catene di distribuzione. Archiviazione, e tracciabilità del prodotto vengono gestite manualmente.

Gestione aziendale e aggiornamento manuale dell'archivio. Informazioni non in tempo reale.

Nessuna tracciabilità durante la produzione del prodotto.

Etichette non specifiche che hanno una scarsa durata nel tempo e bassa resistenza a fattori esterni.
NUOVO SCENARIO
Gestione, identificazione e tracciabilità di materiali grezzi. Ciclo produttivo e distribuzione del prodotto automatizzati. I sistemi di scansione codice a barre comunicano col sistema di gestione aziendale. Tutto viene amministrato a distanza per mantenere attivo il flusso dei processi di produzione.

Aggiornamento automatico dell'archivio, sistemi che comunicano direttamente con il sistema di gestione aziendale.

Tracciamento del ciclo produttivo, dai materiali grezzi al prodotto finito.

Etichette specifiche per la lunga durata e l'esposizione ad agenti atmosferici.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Riconoscimento automatico del codice a barre.
- Sistemi di scansione che comunicano con l’archivio e lo aggiornano automaticamente.
- Tracciabilità del prodotto.
- Monitoraggio del lavoro e controllo qualità.
- Uso di etichette specifiche.
FIGURE COINVOLTE:
Amministrazione

Posso monitorare tutto il ciclo produttivo in tempo reale e senza errori.
Addetto alla produzione

Il mio lavoro è più semplice. Grazie all'automatizzazione il flusso delle informazioni avviene in modo diretto.
MAGAZZINI
SITUAZIONE PREESISTENTE
Magazzino gestito attraverso un massiccio utilizzo di documenti cartacei. L’aggiornamento di prodotti viene effettuato manualmente e non in tempo reale. Per la stampa delle etichette l’addetto deve recarsi ad una postazione centralizzata lontana del luogo effettivo di giacenza del prodotto su cui apporla.

Occorre recarsi ad una postazione di stampa centralizzata per inviare i dati e prelevare l’etichetta da apporre sul prodotto.

L’aggiornamento delle giacenze viene effettuato manualmente. Non in tempo reale.

La movimentazione dei prodotti non è tracciabile all'interno del magazzino.
NUOVO SCENARIO
Magazzino automatizzato. L’aggiornamento degli articoli, delle giacenze e delle spedizioni avviene in modo diretto e in tempo reale. Si riduce l’utilizzo e lo scambio di documenti cartacei e del tempo di gestione, con conseguente riduzione degli errori di trascrizione e con un notevole risparmio economico.

Stampa delle etichette da apporre direttamente davanti al prodotto durante il suo prelievo.

Aggiornamento automatico delle giacenze nel momento della scansione del codice a barre del prodotto.

Tracciabilità della movimentazione dei prodotti del magazzino.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Maggiore efficienza nelle operazioni di controllo inventario
- Riduzione dei “tempi morti” derivati delle operazioni di movimentazione
- Riduzione dei costi e aumento della produttività
- Azzeramento degli errori derivati dalla trascrizione manuale
FIGURE COINVOLTE:
Amministrazione

Informazioni dirette, digitalizzate e in tempo reale. Gestisco meglio gli approvvigionamenti e le giacenze.
Magazziniere

Lavoro più velocemente e senza errori. Applico le etichette stampate davanti al prodotto su cui devo apporle.