Scenari RFID: settore industria manifatturiera

SETTORE INDUSTRIA MANIFATTURIERA

Parlando di industria manifatturiera bisogna tener conto che essa comprende moltissimi campi di applicazione e produce le più disparate tipologie di prodotti.
L’utilizzo e l’applicazione della tecnologia RFID però ha punti in comune che possono essere raggruppati in:

GESTIONE DELL’INVENTARIO:

La tecnologia RFID consente una gestione dell’inventario più veloce ed efficiente con, ad esempio, la possibilità di contare i prodotti all’interno degli imballi senza aprirli.

APPROVVIGIONAMENTO SCORTE:

Il livello delle scorte è costantemente sotto controllo, con una conseguente gestione aggiornata in tempo reale.

CATENA DI DISTRIBUZIONE:

Ogni passaggio di informazioni risulta più preciso e migliorato per efficienza e velocità.

MAGAZZINO:

La gestione del magazzino può comprendere sistemi complessi che grazie all’applicazione della tecnologia RFID possono essere monitorati costantemente, quindi tenuti sotto controllo in modo semplice ed efficace.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere dati sull'uso del sito web. Proseguendo nella navigazione del sito web si accetta l'uso dei cookie. Per maggiori info consulta la nostra Cookie policy