Grande Distribuzione – Scenari barcode

Grande Distribuzione
Andiamo ora ad analizzare quest’area di competenza che comprende i seguenti settori:
- Vendita al Dettaglio
- Grande Distribuzione Organizzata
- Produttori di Beni di Consumo
Come migliorare l’esperienza del cliente all’interno del punto vendita:
I rivenditori devono innanzitutto conoscere e comprendere il punto di vista del cliente. Ciò significa che devono non solo analizzare ciò che i clienti acquistano, ma anche studiare il modo in cui i clienti stessi affrontano l’esperienza di acquisto, il percorso che seguono e i luoghi in cui sostano per la consultazione nonché come scelgono di monitorare e pagare i propri acquisti.
Personalizzando le promozioni, prima e durante l’esperienza di acquisto, basandole, per esempio, sugli acquisti precedenti e il rilevamento della posizione all’interno del punto vendita, i rivenditori possono rendere più allettante la visita nel negozio.
Allo stesso tempo, offrire assistenza laddove sia necessario, quando un cliente si sofferma in un’area, dà alla vendita in negozio un vantaggio rispetto all’acquisto anonimo online.
Per concludere con successo le vendite, i rivenditori dovranno garantire la disponibilità dei prodotti nel punto vendita, e in caso contrario, consentire al personale di conoscere la disponibilità del prodotto in altri negozi, centri di distribuzione o altrove lungo la catena di fornitura, per ordinare la consegna presso il punto vendita o a domicilio.
Offriamo alle aziende che operano nel settore della Logistica e della Catena dell’Approvvigionamento numerose opportunità di ottimizzare i propri processi produttivi.
Grazie alla tecnologia dei codici a barre o RFID, se l’obiettivo è il miglioramento di produttività, precisione, qualità e flessibilità, siamo in grado di offrire soluzioni di stampa pronta all’uso. Le pressioni verso una maggiore visibilità e flessibilità della catena dell’approvvigionamento stanno spingendo molte aziende a esplorare le possibilità della serializzazione a livello di singolo articolo per operazioni di rilevamento e monitoraggio veramente complete. Ciò consente di mantenere un controllo completo della catena dell’approvvigionamento.
Per garantire miglioramenti in questi ambiti, l’accesso ai dati e la qualità delle informazioni sono di fondamentale importanza.
Le tecnologie di identificazione automatica mediante codici a barre o RFID offrono gli strumenti per accedere, gestire e controllare tali dati in modo rapido, semplice e accurato a qualunque livello delle procedure di approvvigionamento.
I Produttori di Beni di Consumo devono confrontarsi con margini sempre più serrati e aspettative sempre più elevate da parte di distributori, rivenditori e consumatori. Le consegne alla destinazione corretta e nei termini stabiliti sono elementi fondamentali per la soddisfazione dei clienti e la gestione dei livelli di inventario. Questi fattori richiedono nuove strategie, più efficienti e precise, per il controllo e la gestione dei prodotti lungo la supply chain.
L’utilizzo di computer portatili e robusti e le soluzioni RFID e di raccolta dati automatica offrono il vantaggio necessario per ottenere consegne più precise e puntuali presso i negozi, costruire un’immagine del marchio più forte, migliorare l’utilizzo degli impianti, ridurre i costi di inventario e migliorare in termini generali tutte le operazioni.
I nostri sistemi consentono ai clienti di gestire perfettamente l’ordine dal momento della ricezione fino alla consegna al cliente.
CASI PRATICI
Vediamo ora alcuni casi pratici che ci possono aiutare a comprendere meglio il nostro modo di operare:
VENDITA AL DETTAGLIO
SITUAZIONE PREESISTENTE
Negozio che effettua la vendita al dettaglio. Con gestione manuale dell’inventario e approvvigionamento prodotti, che gestisce le promozioni e gli sconti senza personalizzare la vendita in base al cliente.

La gestione delle scorte, degli approvvigionamenti e dell'inventario avviene manualmente.

Etichettare e rietichettare i prodotti, nel caso ad esempio siano presenti sconti o promozioni, viene effettuato da una postazione fissa. Le etichette vengono applicate sui prodotti successivamente.

Non c'è una gestione personalizzata dei clienti in base ai loro acquisti precedenti.
NUOVO SCENARIO
Tutte le operazioni legate alla gestione del negozio avvengono in modo automatizzato, riducendo il “tempo uomo” utilizzato normalmente per il loro svolgimento, con un notevole risparmio economico.

L'inventario è sempre aggiornato, in ogni momento è sempre possibile consultarlo per gestire scorte e approvvigionamenti.

Etichettatura diretta e immediata per la gestione degli sconti e delle promozioni. Con evidenza del prezzo precedente/attuale.

La fidelizzazione dei clienti è favorita dalla personalizzazione di sconti e promozioni.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Inventario sempre aggiornato e consultabile in qualsiasi momento.
- Etichettatura diretta per gestire sconti e promozioni.
- Possibilità di stampare codici su etichette lavabili o anche cartellini pendenti a seconda delle esigenze
FIGURE COINVOLTE:
Rivenditore

Gestisco l'appovigionamento dei prodotti nei punti vendita grazie all'RFID e i codici barcode in modo semplice.
Negoziante

Le promozioni sono personalizzate in base agli acquisti precedenti effettuati dai clienti.
Cliente

Mi sento coccolato dalle promozioni dedicate solo a me. Torno volentieri per effettuare altri acquisti.
GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
SITUAZIONE PREESISTENTE
Grande distribuzione che non adotta processi automatizzati, che li svolge quindi manualmente. Che non può garantire le tempistiche, la disponibilità dei prodotti e non ha la possibilità di monitorare in tempo reale le varie fasi legate alla vendita.

Non è possibile monitorare l'approvvigionamento dei prodotti. Le tempistiche legate alle consegne non sono garantite.

I rivenditori non hanno accesso a processi di riordino automatizzati, quindi non sono aggiornati in tempo reale sulla disponibilità dei prodotti.

Le informazioni relative alle promozioni vengono scritte manualmente, quindi non sono sempre chiare.
NUOVO SCENARIO
Grande distribuzione altamente organizzata e quindi molto efficiente. I processi avvengono in modo automatizzato, garantendo precisione e puntualità, sia per quanto riguarda i prodotti che nella fruibilità delle informazioni.

L'approvvigionamento dei prodotti avviene in modo puntuale e preciso ed è possibile monitorare tutto il processo.

I rivenditori possono garantire la disponibilità dei prodotti nei punti vendita, e gestiscono i processi di riordino automaticamente.

La chiarezza delle informazioni riportate sul prodotto nelle promozioni in corso, comunicano serietà al cliente e rendono la vendita più allettante.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Distribuzione organizzata ed efficiente.
- I processi sono automatizzati, veloci e precisi.
- Il monitoraggio rende le informazioni legate alla vendita sempre disponibili.
FIGURE COINVOLTE:
Distributore

Posso gestire gli ordini in tutte le fasi in modo chiaro, diretto e semplice. Offrendo la massima qualità del servizio.
Rivenditore

I processi di riordino merce sono automatici e io posso garantire la disponibilità dei prodotti.
Cliente

Trovo sempre quello di cui ho bisogno, e l'etichetta riporta tutte le informazioni sul prodotto.
PRODUTTORI DI BENI DI CONSUMO
SITUAZIONE PREESISTENTE
Azienda che produce beni di consumo. Che non riesce a stare al passo con i margini sempre più serrati dei suoi interlocutori. Le consegne non avvengono sempre nei tempi stabiliti, e c’è un margine di errore dovuto ad una gestione non automatizzata.

La gestione dei livelli dell'inventario non è automatizzata, non viene quindi aggiornata in tempo reale. Le consegne non sempre sono puntuali.

La catena di distribuzione dei prodotti non è al passo con le esigenze del mercato.

La mancanza di automatismo rende l'azienda soggetta a possibili errori umani, ha un costo elevato a livello economico e implica tempistiche più lunghe.
NUOVO SCENARIO
L’azienda è al passo con le aspettative sempre crescenti di distributori, rivenditori e consumatori. Grazie a strategie sempre più efficienti e precise effettua un accurato controllo dei propri prodotti e gestisce puntualmente le consegne.

Consegne sempre alla corretta destinazione in tempi e termini stabiliti. Questo semplifica e snellisce la gestione dei livelli dell'inventario.

Gestione dei prodotti lungo la supply chain più efficiente e precisa.

L'adozione di soluzioni RFID e di raccolta automatica rendono le consegne più precise e puntuali, riducendo i costi di inventario e migliorando le operazioni.

GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO ABBIAMO QUINDI:
- Gestione dell’inventario impeccabile
- Controllo e gestione dei prodotti nella supply chain
- Consegne alla destinazione corretta e nei termini stabiliti
- Riduzione dei costi e miglioramento delle prestazioni
FIGURE COINVOLTE:
Distributore

L'azienda risponde a tutte le mie aspettative. La gestione è accurata e i prodotti garantiti.
Rivenditore

Ricevo sempre la merce nei tempi stabiliti. E per il mio lavoro è fondamentale.
Consumatore

Posso risalire alle informazioni relative all'origine del prodotto che sto acquistando. Posso toccare con mano la qualità del servizio.