Barcode vs RFID
Analizziamo ora le tecnologie barcode e RFID mettendo a confronto gli elementi caratterizzanti di ciascuna.
La grande differenza tra le due è che i codici a barre utilizzano la tecnologia line-of-sight, lo scanner deve quindi “vedere” ciò che legge, questo significa che chi utilizza il lettore lo deve orientare verso il codice da leggere.
In generale non si può considerare una tecnologia superiore all’altra, bisogna valutare in base alle specifiche esigenze quale scegliere di utilizzare.
VANTAGGI BARCODE

Piccolo e leggero, facile da usare rispetto ai tag RFID
Più economico dell'RFID, i codici vengono stampati tramite inchiostro su etichette o trasferiti tramite calore su supporti preposti
Lettura precisa grazie agli elementi grafici a contrasto
Utilizzato normalmente per i prodotti al dettaglio, i lettori di codici a barre struttano una tecnologia utilizzata in tutto il mondo
L'uso non comporta problemi di privacy
VANTAGGI RFID

I tag RFID possono essere letti a distanza
Gli articoli su cui l'RFID è applicato possono essere orientati in qualsiasi direzione, L'orientamento non pregiudica la lettura
Possono essere letti più velocemente e contemporaneamente, cosa che non può essere fatta con i codici a barre
Le informazioni contenute sono abilitate in lettura/scrittura
I tag RFID contengono alti livelli di sicurezza, i dati possono essere crittografati e protetti da password
Possono contenere grandi quantità di dati, quali la manutenzione del prodotto, dettagli sulla spedizione, la scadenza ecc.
Sono riutilizzabili e più durature
SVANTAGGI BARCODE

I codici a barre devono essere letti da vicino
Non possono essere riscritti o riutilizzati
Non contengono informazioni aggiuntive (sono solo identificative di uno specifico prodotto)
Devono essere letti singolarmente
Hanno un basso grado di sicurezza, possono essere facilmente riprodotti o contraffatti
Sono più facilmente deteriorabili rispetto all'RFID e se danneggiati non possono essere letti
SVANTAGGI RFID

La tecnologia RFID prevede l'inserimento di un chip, quindi più costoso nella produzione rispetto al codice a barre
I lettori RFID possono avere problemi a ricevere le informazioni attraverso metalli o liquidi
Si possono verificare delle interferenze in caso venga effettuata contemporaneamente la lettura, il tag non è in grado di rispondere a più di un lettore nello stesso momento
I tag RFID possono essere di due tipi, solo lettura e lettura/scrittura e non possono essere letti dalla stessa macchina