
17 Nov TT-PS 200 – La scatola parlante – Talking box
Nolecom, sempre attenta alle nuove tecnologie, per avvicinarsi e poter proporre ai propri client sempre l’eccellenza, non poteva non tenere in considerazione la crescente necessità delle aziende di attuare obbiettivi di sostenibilità ed impatto ambientale.
Da qui nasce la sua collaborazione con Transfer Trade, azienda che ha sviluppato fra i suoi prodotti la “Scatola Parlante o Talking Box”, argomento di questo articolo.
Transfer Trade
È un gruppo che progetta e produce soluzioni per il confezionamento, l’etichettatura e la marcatura industriale, sistemi di stampa, nastri a trasferimento termico, etichette autoadesive, soluzioni hardware e software per l’etichettatura, il confezionamento e l’imballaggio.
Dopo due anni di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, Transfer Trade ha progettato, sviluppato e prodotto con il supporto della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova, un’alternativa economicamente ed ecologicamente sostenibile.
TT-PS 200
La prima nastratrice/stampante al mondo.
Con lei nasce una nuova forma di comunicazione e packaging.
Unisce in un unico sistema la parte nastrante e l’etichettatura.
Si accorcia la linea di confezionamento con una soluzione tecnologica, che economizza spazi, tempi, costi di gestione e aumenta contemporaneamente la produttività. Una soluzione che inoltre è economicamente vantaggiosa e all’avanguardia per quanto riguarda i risvolti legati all’impatto ecologico.

I PUNTI SALIENTI DEL SERVIZIO SONO:
Nuova forma di comunicazione e packaging
Riduzione dei costi di etichettatura
Riduzione dei costi magazzino e spazi
Riduzione dei costi di gestione
Aumento della produttività
Eliminazione dell’uso della carta per etichettare
Eliminazione dell’uso della carta siliconata
Si ottiene dunque un netto risparmio economico
Il funzionamento della TT-PS 200 è semplice quanto geniale: nel momento in cui la confezione viene chiusa col nastro adesivo, sullo stesso vengono stampate le informazioni relative al prodotto, le stesse che normalmente vengono apposte sulle etichette applicate sulla confezione.
Il nastro adesivo, da solo, oltre che ovviamente chiudere la confezione, restituisce informazioni suddivise in modo intelligente, differenziando quelle apposte sui lati (più riassuntive e che comprendono ad esempio il codice a barre del prodotto) da quelle presente nella parte superiore (più descrittiva).

Stampare informazioni sul nastro adesivo permette di personalizzare la scatola e chiuderla in un solo gesto, inserendo dati che prima era impossibile stampare, come data, lotto di produzione, indirizzo, info generiche, messaggi promozionali ecc…
Il nastro adesivo inoltre, non essendo riproducibile ed unico, diviene una forma di sigillo e garanzia di non manomissione della confezione.
Ultimo, ma non meno importante aspetto da sottolineare è che questo sistema permette di non utilizzare carta, eliminando totalmente l’uso delle etichette ed anche della carta siliconata (rifiuto che va smaltito secondo le norme vigenti).
Per approfondimenti sulle tecnologie ecologiche puoi leggere anche: Payxlabel si veste di verde